Dichiarazione del Segretario Generale del SIULP di Torino Eugenio Bravo: 50 intervenuti contro una pattuglia di volante per fermare l’arresto di un pusher in Barriera di Milano
E’ un copione che ormai si ripete da tempo e che nessuno sembra prendere sul serio.
La denuncia del SIULP, sindacato di polizia, è ormai di fatto una costante che speriamo non cada comunque nell’ assuefazione di chi ha la responsabilità di fare qualcosa che però non sembra stia facendo.
Abbiamo già detto circa l’importanza della certezza della pena inasprendo le pene per chi agisce con violenza e resistenza contro i pubblici ufficiali, eppure tutto tace e i poliziotti continuano ad andare in ospedale.
Abbiamo già detto che gli irregolari devono essere espulsi e occorre cominciare a pensare seriamente ad un’organizzazione per cui si debba procedere velocemente ai rimpatri, eppure tutto tace.
Abbiamo detto che le forze dell’ordine devono essere tutte dotate di taser mezzi dissuasivi, eppure tutto tace.
Abbiamo detto che le forze dell’ordine sono sempre di meno e le violenze, le aggressioni, i reati non sembrano diminuire e con l’ingresso di nuovi irregolari, il rischio che aumenteranno in modo esponenziale non significa fare allarmismo, eppure tutto tace.
Qualcuno deve incominciare ad assumere qualche iniziativa risolutiva perché diversamente ne andrà a svantaggio delle forze dell’ordine e sicuramente dei cittadini.
Bene i Decreti Sicurezza che però abbiano dei risvolti fattuali e pratici e non si limitino a scartoffie impraticabili, soprattutto non si limitino sempre ad invocare un’Europa che su queste cose non esiste proprio.
Torino, 26 agosto 2023
UFFICIO STAMPA SIULP TORINO