Autore: siulptorino
“Dall’esame della bozza della Legge di Bilancio 2026, risulta evidente il motivo per cui il Governo ha omesso la convocazione preventiva delle organizzazioni sindacali del Comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso pubblico, come previsto dal D. Lgs. 195/1995 e più volte sollecitato, invano, dal SIULP. Appare chiaro che l’Esecutivo ha scientemente evitato tale obbligo, forse per non dover spiegare come mai, dopo numerose promesse di riconoscimento e gratificazione rivolte al personale in uniforme, spesso accompagnate da encomi per l’abnegazione e i sacrifici anche estremi, non solo non siano seguiti atti concreti ma siano state introdotte misure penalizzanti o siano stati negati benefici…
Legge di stabilità 2026 – Tanti proclami, poca sostanza, nessun riconoscimento di specificità e penalizzazioniIn vigore la nuova normativa sull’intelligenza artificialeScelta aliquota IRPEF e rinuncia alle detrazioni per pensionati19° Corso di formazione per allievi vice ispettori della Polizia di Stato. Limite massimo di assenze a seguito del decreto del Capo della Polizia — Direttore generale della Pubblica Sicurezza —prot. n. 14856 del 3 giugno 2025”Polizia, esenzione Imu anche con più immobiliEsiti riunione Commissione Vestiario ed Equipaggiamento del 14 ottobre 2025Aggiornata l’app NoiPACertificati malattia senza visita medica in presenzaBonus casa seconde caseCommissioni Ispettori CLICCA QUI PER PDF FLASH ARCHIVIO ANNUALITA’ FLASH…
A Firenze anche nella manifestazione degli operai Ex GKN, alla fine i soliti professionisti del disordine si scagliano contro la Polizia. ROMANO (SIULP): “Copione oramai noto: sfruttano la disperazione di onesti lavoratori per attaccare le Istituzioni”. Centinaia di onesti lavoratori sfruttati nella loro nobilissima manifestazione da un pugno di delinquenti che invece hanno pensato di occupare l’Aeroporto Peretola e scagliarsi contro le Forze dell’Ordine: “Manifestare è un diritto e la difesa dei lavoratori è fondamentale ma riteniamo inaccettabili la violenza e la violazione delle regole. Solidarietà ai tanti colleghi feriti e agli operai che stanno rischiando di perdere il posto di lavoro,…
“Una nuova giornata di assurda violenza. Stavolta parliamo di calcio, ma col calcio, come con gaza, la palestina, la pace in generale, questa gente, non ha nulla a che fare. Tifosi del Pisa e del Verona hanno creato il caos attorno alle 11 di stamane, dando luogo a scontri violenti per poi unirsi nella caccia al poliziotto. Teppisti che hanno sfasciato e distrutto vetrine e auto di italiani onesti che erano a casa e che domani non potranno andare al lavoro per colpa di questi delinquenti. Queste persone inquinano il calcio e la serenità di chi lo ama veramente”. Così in una nota Felice…
Risarcimento del danno da demansionamentoL’uso del bagno nei locali pubblici è riservato ai clientiRiscatto dei contributi non versati anche se andati in prescrizioneBonus prima casa per residenti all’esteroLe circolari della settimanaAl caregiver spettano 30 giorni liberi grazie al mese di sollievoFondo sanitario “Poste Vita – Fondo Salute / TPA Previmedical”. Problematiche interpretative e disfunzioni gestionali relative all’applicazione della franchigia fissa di € 3.000 per evento in presenza di interventi eseguiti in rete convenzionataEsercizio finanziario 2025 – Acquisto abiti civili per il personale della Polizia di StatoSedi interessate dalla presenza di centri per la gestione dei rimpatri – Necessità di rivedere…


