Autore: Siulp Torino

È stato il primo sindacato di polizia a essere fondato. Nel dicembre 1974 si tenne la prima assemblea nazionale del Movimento per la Smilitarizzazione, la Riforma e la Sindacalizzazione del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza; il Comitato era composto dai Segretari Generali di CISL – CGIL – UIL, da otto poliziotti appartenenti alle diverse qualifiche e dal direttore della rivista “Ordine Pubblico”. Le prime adesioni formali al sindacato si tennero nel 1979[1]. A volerlo fu il generale Enzo Felsani promotore della legge per la smilitarizzazione della Polizia di Stato, la legge 1º aprile 1981 n. 121, che realizzò la smilitarizzazione e la trasformazione del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza.

Dichiarazione del Segretario Generale del SIULP di Torino Eugenio BRAVO SICUREZZA SENZA LOGISTICA. UN BINOMIO IMPOSSIBILE Volanti usurate, non idonee, ed in perenne attesa di riparazione. Questa è la situazione del parco veicolare della Questura di Torino. La carenza di mezzi costringe gli equipaggi a darsi il cambio su quei pochi disponibili, portandoli i veicoli stessi ad uno stress di utilizzo che ne riduce a volte irrimediabilmente la durata e l’efficienza. Capita quindi quotidianamente che le vetture necessitino di riparazione e vengano sostituite con veicoli non adibiti al controllo del territorio, con grave scompenso del livello di tutela degli operatori.…

Read More

Dichiarazione del Segretario Generale del SIULP di Torino Eugenio BRAVO ORDINE PUBBLICO, 1 MAGGIO, VIOLENZE CENTRI SOCIALI: REPETITA IUVANT Solito copione degli antagonisti, finanche stucchevole, se non fosse che nel campo rimangono i feriti delle forze dell’ordine. 8 colleghi del Reparto Mobile. La smania di protagonismo, di visibilità, di una recita senza fine di professionisti del disordine a cui piace mettersi in mostra ogni 1 maggio e non solo, lascia feriti, rovina in parte la Festa dei lavoratori e crea tumulti di piazza. La libertà di manifestare il proprio pensiero è sicuramente sinonimo di democrazia, ma diventa intollerabile quando si…

Read More

Dichiarazione del Segretario Generale del SIULP di Torino Eugenio BRAVO Poliziotti degli Uffici Passaporti allo stremo e cittadini esasperati Lo avevamo già scritto, lo avevamo già segnalato in tutti modi: la situazione relativa al rilascio dei passaporti è impressionante. I cittadini devono attende tempi biblici di oltre 5 mesi di attesa, solo per la prenotazione e almeno altri 30 giorni per il rilascio: in pratica 6 mesi. Una lunga esasperante attesa per poter godere del diritto di andare in quei paesi dove il passaporto è indispensabile; un diritto, tra l’altro, dal costo non proprio irrilevante di circa 100 euro a…

Read More

Dichiarazione del Segretario Generale del SIULP di Torino Eugenio BRAVOCONTRATTO CON INFLAZIONE + 3.7 DALLA SUA STIPULA, ORGANICI ALL’OSSO E UFFICI FATISCENTI NELLA POLIZIA DI TORINO.Sono passati mesi dalla stipula del nuovo Contratto per le forze di polizia, nel dettaglio firmato il 23 Dicembre scorso ed ancora non sono stati corrisposti gli aumenti e gli arretrati dovuti. Non solo i colleghi hanno aspettato anni per rinnovare il contratto ma, fra passaggi burocratici, ratifiche ed autorizzazioni da parte dei vari Enti statali, ancora oggi non vedono il becco di un quattrino, nonostante i mesi trascorrano in attesa della definizione del D.P.R.Circa 1…

Read More

TORINO CAPITALE DELLA SICUREZZA SPUNTI DI UN PROGETTO DI BRAVO Eugenio Antonio SEGRETARIO GENERALE DEL SIULP TORINO, GIA’ FUNZIONARIO DI POLIZIA CON 40 ANNI DI ESPERIENZA OPERATIVA SUL TERRITORIO. LA SICUREZZA DEI CITTADINI: UN OBIETTIVO PRIMARIO CITTADINI E FORZE DELL’ORDINE UNITI PER LA SICUREZZA Il presente documento, si propone di affrontare in concreto le esigenze legate alla sicurezza dei cittadini a fronte delle paure e dei disagi causati dai reati e dal degrado urbano, rammentando il grande impegno e la stima verso tutti gli uomini e le donne in divisa che assolvono quotidianamente un importante ed indispensabile servizio. 1) INTERVENTI…

Read More

SEGRETERIA PROVINCIALE Al Signor Questore di Torino Egregio signor Questore, con la presente si fa riferimento alla missiva della O.S. SIAP di Torino, datata 23 u.s. costà indirizzata, con oggetto “presa in forza Agenti 215° Corso. Attività sindacale non consentita”. Il rispetto verso la Sua persona e del ruolo ad Ella riconosciuto, impongono la seguente rappresentazione della versione dei fatti. Durante le fasi di accasermamento del personale neo assunto in forza, il collega preposto a tali incombenze, riceveva richiesta diretta da parte di un’agente appena giunto, dei suoi recapiti, per eventuali ulteriori necessità inerenti la fruizione dell’alloggio di servizio. A…

Read More

COMUNICATO STAMPADichiarazione del Segretario Generale del SIULP di Torino Eugenio BRAVOIl risultato della manifestazione degli “studenti” di Torino,  consiste in 7 feriti dei carabinieri tra cui un ufficiale e un Commissario Capo di polizia colpito in un occhio, oltre  alla pioggia di uova marce e slogan all’indirizzo delle forze dell’ordine. Questa è la legittima manifestazione pacifica degli studenti e la grande volontà di dialogo degli stessi.Dopo aver subito negli ultimi giorni duri attacchi, contestazioni e aspre critiche da un parterre di esponenti politici, luminari e filosofi circa la degenerazione e le condotte violente delle forze dell’ordine, adesso ci aspettiamo che…

Read More

ALLA DIREZIONE CENTRALE ANTICRIMINE – ROMA ALL’UFFICIO RELAZIONI SINDACALI – ROMA E, per conoscenza: ALLA SEGRETERIA NAZIONALE SIULP – ROMA AL SIG. DIRIGENTE RPC “PIEMONTE” – TORINO Sempre di più, e sempre meglio, i Reparti Prevenzione Crimine, risultano funzionali nell’affrontare le esigenze di servizio cui l’Amministrazione deve far fronte, sia a livello locale che su tutto il territorio nazionale, ed ancora una volta questa O.S. sottolinea come la peculiarità e la duttilità degli stessi Reparti, sia condivisa dal personale che vi presta servizio con elevata abnegazione e disponibilità. Poter prestare servizio in un clima di serenità comune e di piena…

Read More

Al Signor Questore di TorinoEgregio signor Questore,l’importanza e l’urgenza di dotare gli operatori di uno strumento come il Taser, sono state oggetto di numerosi interventi e richieste di questa O.S., che non può che dirsi soddisfatta, nel vedere attività propedeutiche alla sua dotazione, formazione e utilizzo.Nel prendere pertanto atto della specifica attività di formazione, in essere secondo mirate direttive Ministeriali, questa O.S. intende rappresentare come l’orario della stessa attività sia distonico rispetto agli orari concordati in sede locale. Ci si riferisce, in particolar modo alla previsione di un orario, articolato secondo quanto espletato c/o gli Istituti di Istruzione, e pertanto…

Read More